FlessibilitA', parola d’ordine per crescere in mercati volubili

Intervista a Guido Cami su PMI News

Industrie Chimiche Forestali approva la distribuzione del dividendo a seguito dei risultati 2024. Un segnale importante per gli investitori, che conferma la capacità dell’azienda di guardare sempre al futuro e resistere agli scossoni di un contesto geopolitico complesso. La società ha chiuso il 2024 con ricavi pari a Euro 75,2 milioni ed EBITDA Adjusted a euro 8,9 milioni come nel 2023. L’Ebitda margin è stato quindi pari all’11,8% (11,1% nel 2023).

“La flessibilità – commenta Guido Cami, amministratore delegato di Industrie Chimiche Forestali – rappresenta un asset importante per noi. La capacità di essere presenti in settori produttivi diversi, dalle calzature, al packaging, ai settori industriali, all’automotive, ci consente di essere operativi e di crescere nonostante le difficoltà che hanno caratterizzato l’economia negli ultimi cinque anni”.

Leggi l'intervista integrale su PMI NEWS


16/05/2025 / Sostenibilità