Prossimamente sulla rivista STYLE - Chimica aderente: mercati sfidanti, corsa all’aggregazione

Performance a lunga gittata: Industrie ChimicheForestali tra resilience settoriale, espansione globale e L’A.I. in Laboratorio R&D.

Industrie Chimiche Forestali (ICF) si conferma snodo cruciale per l’intera filiera calzaturiera e della pelletteria, eccellendo nella produzione di adesivi e soluzioni chimiche ad alta ingegnerizzazione. In un contesto globale segnato da crescenti complessità normative e rallentamenti di mercato, l’azienda lombarda dimostra una notevole resilienza. La sua strategia si basa sull’equilibrio tra i segmenti tradizionali e i comparti industriali (in primis l’automotive), unita a un piano di crescita per aggregazione. La vera svolta, però, sembra proiettarsi sul fronte della digitalizzazione avanzata, con l’Intelligenza Artificiale pronta a ridefinire i processi di Ricerca & Sviluppo.
L’ingegner Guido Cami, Presidente e Amministratore Delegato di Industrie Chimiche Forestali, offre uno spaccato lucido e disincantato sulle attuali dinamiche di mercato e sulle strategie aziendali per navigare una congiuntura complessa.

IntervICF-NEW.pdf

28/10/2025 / Innovazione